Vi ricordo che queste pieghe ad asciugatura lenta sono le uniche che non stressano assolutamente il capello, chiome distrutte da anni di spazzola-phon, piastre o ferri, andrebbero trattate solo avvolgendo i capelli. Vediamo come.
Gli attrezzi principali di cui avrete bisogno sono: bigodini (la prossima volta vedremo in dettaglio i diametri), spuntoncini di plastica per fissarli (in alternativa i becchi d'oca), fissatore liquido (o schiuma), retina, pettine con la coda lunga, pettine per ricci (quello con 8-12 rebbi lunghi 5-6 cm), pettine per cotonare e volumizzare (quello con 5-6 codine sul lato).
Per l'asciugatura ovviamente il casco è la soluzione più comoda, per le prime volte potete benissimo usare il diffusore, quando poi capirete che i vostri capelli rinasceranno a nuova vita e che questo sarà il vostro metodo di piega, potrete procurarvi o una cuffia da applicare al phon o meglio un casco gonfiabile (si trovano sui 50-60 euro) o rigido.

Consiglio 2: perchè non organizzate una cosa a due con un'amica? Mettersi i bigodini a vicenda è sicuramente più facile all'inizio e garantisce 2 ore di gossip e divertimento...
6 commenti:
Ma come mi piacciono questi post *_*
:-)
Molto interessante...
Ma come decidere il "verso" in cui mettere i bigodini?
Io che ho i capelli ricci usavo per farli mossi quelli enormi e totalmete lisci....
Venivamo molto bene... ma un lavoro infinito... ho tantisimi capelli!!
questa prima lezione mi piace proprio!!! continua, sn col block notes pronta a prendere appunti!!! gia mi diletto con i bigodini, dietro tuo consiglio, voglio diventare un'esperta!! ^_^
ma questo casco o questa cuffia fai-da-te da lo stesso effetto del casco del parrucchiere? ci vuole il triplo del tempo x far asciugare i capelli? E non li brucia??
Grazie :)
Io ho un casco gonfiabile, con 2 phon laterali, il tempo di asciugatura è uguale a quello del parr. Bruciare? Le piastre, i ferri e le spazzole in alluminio con il becco del phon appiccicato bruciano i capelli, un casco MAI!!!
Posta un commento