16/05/09

LEZIONE DI RICCI 3

Ecco dei disegni che illustrano COME un bigodino può essere avvolto. L'angolo di proiezione determinerà l'andamento finale della ciocca consentendo di dare un effetto più "svolazzante" o più rigido.
Mentre alla radice se avvolgiamo sulla base avremo il massimo del volume con un riccio fermo, a mezza base avremo un po' meno volume e un mosso più evidente sulle punte che alla radice. Con l'avvolgimento fuori base, e in funzione della distanza del bigodino dalle radici, otterremo meno volume alle radici ma un grande movimento di tutta la ciocca, come in questa foto:


1 commento:

Astasia ha detto...

Accidenti! Non pensavo che la teoria di come mettere i "bigogini" avesse anche la sua nomenclatura.
E' vero che ogni mestiere e' un mondo a parte!!!
Grazie per la spiegazione la trovo utilissima!
Astasia